TERRITORIO E FILIERA CORTA

Il territorio abruzzese e la filiera corta

L’Abruzzo, con il suo patrimonio naturale e gastronomico unico, offre una varietà di prodotti autentici che riflettono la ricchezza del territorio. Dalle montagne del Gran Sasso e della Majella, fino alle coste dell’Adriatico, ogni area regala sapori inimitabili, profondamente legati alla tradizione locale.

La filiera corta assume un ruolo essenziale in questo contesto, preservando la freschezza dei prodotti e sostenendo le piccole realtà familiari. Questo modello permette di mantenere l’autenticità dei sapori abruzzesi, promuovendo un’economia locale sostenibile e garantendo al consumatore un prodotto di altissima qualità.

Siamo fieri di contribuire a questo modello, valorizzando il legame tra tradizione e innovazione sostenibile, e rendendo il cibo un’esperienza che racconta il nostro meraviglioso territorio.

L’Abruzzo a tavola: sapori autentici tra tradizione e territorio

Ogni angolo del territorio abruzzese offre sapori autentici, legati alle tradizioni antiche. Dai formaggi di montagna e i salumi prodotti con metodi artigianali, ai vini pregiati delle colline, come il Montepulciano d’Abruzzo, fino ai sapori del mare.

Tra i piatti più iconici dell’Abruzzo ci sono gli arrosticini, spiedini di carne di pecora, simbolo della cultura pastorale della nostra regione, che rappresentano perfettamente l’autenticità e la semplicità di una cucina legata alla terra.

Portiamo con orgoglio questi sapori autentici sulle tavole di chi vuole scoprire l’Abruzzo attraverso il cibo. Attraverso i nostri prodotti, vogliamo raccontare il territorio abruzzese e le sue eccellenze, offrendo un’esperienza culinaria che evoca il profumo delle montagne, delle colline e del mare.

SCOPRI L’AUTENTICO SAPORE DELL’ABRUZZO!

Acquista i nostri prodotti tipici di qualità e porta in tavola la tradizione!